L’istituto comprensivo Enea si trova a Pomezia. Pomezia è l'antica Lavinium, fondata, secondo la leggenda da Enea, a cui è intitolata la nostra scuola.
Enea approdò sulla spiaggia dell'odierna Torvajanica al termine del suo mitologico peregrinare.
In età preromana e romana, la città è stata un centro religioso di primaria importanza all'interno della Lega Latina; il sito delle XIII Are e i reperti del Tempio di Minerva Tritonia ne sono testimonianza di inestimabile valore archeologico.
La città' ha una struttura urbana disomogenea. I quartieri in cui è collocata la scuola sono periferici e offrono pochi servizi.
Pomezia è vicina a due grandi parchi divertimento tematici e ad un grande outlet che offrono lavoro e richiamano turisti. Il turismo balneare è attivo nei mesi caldi grazie anche alla vicinanza della metropoli.
I principali servizi culturali del territorio sono la biblioteca civica, un museo civico “Laboratorio del Novecento” un museo archeologico “Lavinium” con allestimento multimediale e i resti di una villa romana costiera. Molto attive sono le associazioni sportive e quelle culturali.